

Consulenze e Psicoterapie
Lo psicologo può essere consultato ad hoc a scopo di orientamento e consulenza in una situazione che sembra confusa: divorzio, lutto complicato, burn-out, difficoltà di apprendimento o comportamentali... Attraverso la sua formazione, è anche psicoterapeuta, e può offrire vari tipi di terapie complementari che possono aiutare ad alleviare la sofferenza psicologica. Le terapie cognitivo-comportamentali (CBT), le terapie interpersonali e alcune terapie psico-corporee sono particolarmente adatte alla gestione psicoterapeutica.
Terapie psicocorporee

"Le bonheur n'a pas d'âge "
Michel Allard
Le terapie psicocorporee si basano su un principio fondante, il corpomente o “consapevolezza del corpo” . Il corpo registra l'esperienza personale e il patrimonio familiare. Ne conserva un vivo ricordo. Pertanto, la postura e il carattere di una persona sono influenzati da traumi passati e paure per il futuro. In questa prospettiva di sinergia tra il corpo e la psiche, tutto è correlato e porta significato. Terapie corpo-mente come: ipnosi, EFT o riflessologia (Dien-Chan) sono complementari e spesso essenziali nell'assistenza psicologica. Possono alleviare alcuni sintomi fisici e psicologici in breve tempo.